Riepilogo
  • Giorni mancanti
    0
  • Rendimento annuo
    5,00%
  • Durata del finanziamento
    36 MESI
  • Investitori
    288
  • Investimento min/max
    500 / 1.000€
  • Tipologia progetto:
    FONTI RINNOVABILI
  • Target di raccolta minimo
    100.000 €
  • Target di raccolta massimo:
    500.000 €
  • Tasso di rendimento annuo base lordo:
    5.00% Solo per i nuovi clienti Dolomiti Energia
    5.00% dal 14/07 per i già clienti Dolomiti Energia
  • Durata del finanziamento:
    36 MESI
  • Tipologia di ammortamento:
    Ammortamento bullet - Restituzione periodica dei soli interessi e capitale all’ultima rata
    Per maggiori dettagli, consulta la sezione "DATI FINANZIARI"
  • Data rimborso prima rata:
    2026-08-31
  • Data rimborso ultima rata:
    2028-08-31


IN COSA STO PER INVESTIRE

Dolomiti Energia Holding propone la sottoscrizione di un finanziamento (minimo di €100.000 massimo di €500.000) destinato a cofinanziare il repowering dell’impianto eolico di Greci (Avellino), gestito da IVPC Power 8.

L’iniziativa prevede la riqualificazione dell’impianto esistente da 11,1 MWp e la costruzione di uno nuovo da 27 MWp, con una significativa riduzione del numero di aerogeneratori (da 13 a 6).

Il nuovo impianto potrà produrre 86,4 GWh/anno, evitando l’emissione di circa 22.200 tonnellate/anno di CO₂ (rif. rapporto ISPRA www.isprambiente.gov.it/it/pubblicazioni/rapporti: stime preliminari riferite all’anno 2023 secondo cui un kWh elettrico consumato in Italia ha emesso 0,256 kg di CO₂) e coprendo il fabbisogno energetico di circa 32.000 famiglie tipo (consumo medio a famiglia di 2.700 kWh all’anno con potenza impegnata di 3kW).

IL PROGETTO

REPOWERING IMPIANTO EOLICO GRECI (AVELLINO) DI IVPC POWER 8

IVPC Power 8, la società promotrice del progetto di repowering dell’impianto eolico di Greci (Avellino) fa parte del Gruppo Dolomiti Energia, che ne detiene il 75% attraverso una sua controllata al 100% (Dolomiti Energia Rinnovabili)

L’investimento complessivo previsto per l’operazione ammonta a 35,7 milioni di euro, con l’entrata in esercizio dell’impianto attesa per ottobre 2026.

Il progetto prevede un intervento di repowering completo, che consiste nella riqualificazione dell’attuale impianto e nella costruzione di un nuovo parco eolico, potenziato grazie all’impiego delle più moderne tecnologie disponibili. La potenza complessiva passerà dagli attuali 11,1 MWp a 27 MWp, permettendo non solo un incremento significativo della produzione energetica, ma anche una significativa riduzione dell’impatto ambientale: il numero di aerogeneratori sarà infatti ridotto da 13 a 6, con un miglior inserimento paesaggistico ed una maggiore efficienza per ciascuna macchina installata.

IL LUOGO DELL'INTERVENTO

Il luogo dell’intervento sull’impianto eolico è presso Greci in Provincia di Avellino.

DOLOMITI ENERGIA HOLDING S.P.A.

Logo Fratelli De Maria

https://www.gruppodolomitienergia.it/

ENERGIA E SERVIZI PER GARANTIRE QUALITÀ DELLA VITA, TUTELA DELL’AMBIENTE E UN FUTURO MIGLIORE ALLE GENERAZIONI DI DOMANI.

Dolomiti Energia Holding S.p.A. è la Holding del Gruppo Dolomiti Energia.

Il Gruppo Dolomiti Energia, riconosciuto dal Il Sole 24 Ore tra i “Leader della Sostenibilità”, fornisce energia 100% rinnovabile certificata con Garanzie d’Origine, grazie alla forza di sole, acqua e vento. È attivo in tutta Italia con una capacità di 1,7 GW e una generazione annua media di 4 TWh, è primo tra gli operatori italiani per potenza installata esclusivamente rinnovabile e quarto per produzione di energia idroelettrica.

Con oltre 1.600 professionisti è presente lungo tutta la filiera, dalla produzione alla fornitura di energia, gas e servizi per persone, aziende e pubbliche amministrazioni in tutta Italia.

Contribuiamo a costruire un futuro migliore per tutti mettendo la sostenibilità al centro della nostra strategia e operando nell’intera filiera energetica (produzione di energia rinnovabile, distribuzione e commercializzazione di energia elettrica e gas naturale, cogenerazione e teleriscaldamento), nella gestione del servizio idrico (acqua potabile, fognatura), nella gestione dei servizi ambientali (raccolta e smaltimento rifiuti, spazzamento strade, analisi di laboratorio), nei servizi di illuminazione pubblica e connessione internet, nel campo dell’efficienza energetica e della mobilità elettrica.

Ci impegniamo per primi a fornire a tutti gli strumenti per agire la sostenibilità in modo facile, consapevole e autonomo. Perché crediamo che ogni singolo contributo sia essenziale e che mettere il potere della sostenibilità in mano alle persone sia l’unico futuro possibile.


DATI DEL FINANZIAMENTO

La campagna di lending crowdfunding proposta Dolomiti Energia Holding favorisce la partecipazione delle persone e delle comunità: lo scopo è che si possa trarre un beneficio ambientale ed economico co-partecipando al finanziamento dell'impianto.

Sono stati definiti dei periodi di esclusiva riservati:

  • Dal 24 giugno 2025: sottoscrizione riservata a tutti coloro che diventano clienti di Dolomiti Energia fino al raggiungimento della soglia dei 250.000 €. I sottoscrittori dovranno caricare il nuovo contratto firmato con Dolomiti Energia in fase di investimento.
  • A partire dal 14 luglio 2025: aperta a nuovi e già clienti di Dolomiti Energia fino al raggiungimento della soglia dei 500.000 €. I sottoscrittori dovranno caricare una bolletta di Dolomiti Energia in fase di investimento.
  • 29 agosto 2025: Chiusura raccolta
È previsto un bonus in bolletta di 30€ per tutti gli investitori.

Non sono previsti ulteriori bonus in piattaforma.

PIANO DI AMMORTAMENTO DEL FINANZIAMENTO

Il piano di ammortamento di 36 mesi prevede la restituzione del Capitale in un'unica soluzione a scadenza con rate di soli interessi annuali.

Il seguente piano di ammortamento per Dolomiti Energia Holding S.p.A. è calcolato con un tasso di interesse del 5%* per un totale di €500.000.

*Al lordo di eventuali ritenute fiscali

N.B.: L’inizio del piano di ammortamento si perfeziona a partire dalla prima data utile decorsi i termini dello svincolo; pertanto, il prospetto riportato è una mera simulazione contenente la prima data utile in caso di perfezionamento della campagna alla scadenza della stessa.

È previsto un massimo ed un minimo importo sottoscrivibile da ciascun investitore:

  • Importo minimo sottoscrivibile per singolo investitore: 500€
  • Importo massimo sottoscrivibile per singolo investitore: 1.000€

CONFLITTI D'INTERESSE

I Soggetti Rilevanti, tranne il Responsabile della Policy sui Conflitti di Interesse e il Fornitore di Servizi di Crowdfunding, che non possono in nessun caso partecipare alle Offerte di Crowdfunding pubblicate sulla Piattaforma, sono autorizzati ad investire in questa Offerta di Crowdfunding, a parità di condizioni rispetto a tutti gli altri Investitori e senza trattamenti preferenziali o di accesso privilegiato alle informazioni.

Per maggiori informazioni consultare la policy al seguente link

SDGS ATTIVATI DAL PROGETTO

fast






Gli SDGs - (Sustainable Development Goals) sono 17 obiettivi definiti dall’Organizzazione delle Nazioni Unite nell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile come framework di una strategia programmatica "per ottenere un futuro migliore e più sostenibile per tutti" entro il 2030.
https://sdgs.un.org/goals
Finanziando questo progetto puoi contribuire a sostenere e implementare i seguenti SDGs Obiettivi di Sviluppo Sostenibile:

fast fast fast

Perché questi SDGs?

• SDG 7 produzione di energia elettrica accessibile da fonti rinnovabili;
• SDG 9 implementa le strutture e infrastrutture resilienti;
• SDG 13 contrasto e mitigazione al cambiamento climatico con relativa riduzione di GHG.

Diventa protagonista del futuro e dello sviluppo sostenibile finanziando quest’iniziativa!

EOLICO

Un impianto eolico è una struttura per la produzione di energia rinnovabile che sfrutta la potenza del vento per generare elettricità. È composto da una o più strutture chiamate turbine eoliche, che hanno grandi pale che ruotano quando soffia il vento. Mentre le pale girano, azionano un generatore che produce energia elettrica. Questa forma pulita e sostenibile di produzione energetica contribuisce a evitare le emissioni di gas serra e promuove un futuro più ecologico. Supportare questo genere di tecnologia diventa essenziale per avvicinarci a un futuro sempre più sostenibile.

QUALI SONO I BENEFICI AMBIENTALI GENERATI DAL PROGETTO?

Si stima che il repowering dell'impianto eolico sviluppato da Dolomiti Energia avrà una producibilità annua totale di 86.400 kWh annui, che equivalgono a 22.200 ton di emissioni evitate di CO2 in atmosfera ogni anno (rif. rapporto ISPRA www.isprambiente.gov.it/it/pubblicazioni/rapporti: stime preliminari riferite all’anno 2023 secondo cui un kWh elettrico consumato in Italia ha emesso 0,256 kg di CO₂).

Questi sono gli effetti e i benefici che si possono generare anche grazie al tuo contributo!

JOIN US