La società Genius Watter S.r.l. richiede un finanziamento di €100.000 (con un massimo di €250.000) per la costruzione e installazione di un impianto di desalinizzazione e purificazione dell’acqua a energia solare fotovoltaica sito presso una nota struttura alberghiera internazionale nell’isola di Zanzibar, Tanzania.
L’impianto è frutto di una tecnologia ingegneristica progettata, sviluppata e brevettata da Genius Watter che consente di fornire acqua di prima qualità grazie allo sviluppo di un sistema di desalinizzazione e purificazione dell’acqua alimentato da energia solare proveniente da fonti rinnovabili.
Render 3D del progetto e dell’impianto
Interno dell’impianto
L’elevato grado di ingegnerizzazione dei sistemi messi a punto dal Gruppo Genius, nonché la scelta di essere presenti con una propria struttura nei paesi nei quali vengono eseguite le installazioni degli impianti, permetteranno un servizio di gestione e manutenzione dell’impianto qualificato e puntuale, tramite la filiale Genius Watter Zanzibar Ltd, nonché, con l’utilizzo della supervisione da remoto, anche una manutenzione predittiva, al fine di evitare l’eccessiva usura dei componenti.
Si stima che la vita utile dell’impianto sarà trentennale.
Per risolvere le crescenti difficoltà legate ad una fornitura idrica di scarsa qualità e costosa, soprattutto in termini di manutenzione dell’impianto idrico a causa della presenza di sali incrostanti nell’acqua fornita dalle autobotti, il resort ha deciso di affidarsi ad un partner competente per le proprie esigenze di approvvigionamento idrico sostenibile.
Genius Watter installerà un sistema di desalinizzazione a osmosi inversa di acqua marina, alimentato da un impianto fotovoltaico di 60 kWp, senza batterie e connesso alla rete elettrica, che fornirà 140.000 litri di acqua pulita e sicura all’intero hotel per tutti gli usi, ogni giorno. L’impianto verrà monitorato e gestito da remoto in tempo reale, un’azione fondamentale per risolvere eventuali criticità rapidamente anche a distanza.
È previsto che una parte dell’acqua trattata dall’impianto venga fornita gratuitamente dall’hotel al villaggio adiacente dove risiede lo staff con le relative famiglie, per un totale di 300-400 persone, che attualmente dispongono solo di un’acqua di qualità scadente, carica di sali e sporca.
L’impianto godrà di un servizio di gestione e manutenzione pluriennale, effettuato dall’azienda da remoto e in loco, tramite la propria struttura tecnica locale e assistenti tecnici dell’hotel, precedentemente formati sul funzionamento della tecnologia. L’azienda, infatti, crede fortemente nel coinvolgimento delle comunità e imprese locali per il successo e la lunga vita dei propri progetti.
La struttura alberghiera internazionale dove verrà installato l’impianto a Zanzibar
Il Progetto, prevede un investimento complessivo di € 460.000 in Capex per i quali la società proponente ha già anticipato circa il 50% dei costi complessivi stimati. Attualmente il container con il materiale, parzialmente assemblato, è già stato spedito verso la meta finale e si prevede possa giungere a destinazione entro la fine del corrente mese di ottobre.
Dal punto di vista economico finanziario, il progetto si ripaga attraverso la vendita dell’acqua al Resort: il contratto infatti prevede un acquisto di un quantitativo minimo di acqua ad un prezzo fissato in dollari americani, pari a 40.000 metri cubi annui, ed ancorato ad un tasso di inflazione, sempre del mercato statunitense. Le valutazioni portano ad una stima del Payback Time in 5 anni circa, con un Project IRR del 20%.
Dal punto di vista fiscale, la Tanzania, lo stato al quale appartiene l’isola di Zanzibar, ha in essere un trattato contro le doppie imposizioni con l’Italia, in questo evitando duplicazione di imposte nel rimpatrio dei flussi. Dal punto di vista civilistico-fiscale, l’impianto rimarrà di proprietà di una società del Gruppo Genius, interamente controllata da Genius Watter Srl, la quale addebiterà l’utilizzo dell’impianto stesso, sulla base di un contratto d’affitto decennale.
Ener2Crowd fornisce un parametro normalizzato chiamato "EnerScore" che viene assegnato ad ogni singola proposta di investimento. Questo parametro definisce un RATING GLOBALE che riassume in maniera oggettiva, completa e comprensibile tutti i dati che caratterizzano il progetto.[...] (Iscriviti ora per scoprire di più).
Negli ultimi mesi, il contesto socio-economico globale sta portando ad un forte aumento dell’inflazione, ossia dell'aumento prolungato del livello medio dei prezzi di beni e servizi. Per questo motivo, la BCE prevede un aumento dei tassi sui mutui e sui finanziamenti con l’obiettivo di preservare il potere d’acquisto dei consumatori.
In questa situazione anche Ener2crowd ha scelto di inserire il cosiddetto “Fattore di correzione” del tasso di interesse (Fc), con il fine di adeguare i tassi di interesse (e quindi i tassi di rendimento per gli investitori), alla variabilità della situazione generale dei mutui.
COME SI APPLICA IL FATTORE Fc [...] (Iscriviti ora per scoprire di più)L'installazione dell'impianto di depurazione e desalinizzazione dell’acqua a energia solare verrà effettuata presso la sede della struttura alberghiera Karafuu Hotel Beach Resort & SPA a Zanzibar, Tanzania.
Genius Watter S.r.l. è impegnata a fornire ACQUA PULITA ALIMENTATA DAL SOLE. La loro missione è fornire l'accesso all'acqua pulita ed economica alimentata dal sole, dando potere alle persone, alle comunità e alle imprese locali.
Impegnata a rendere disponibile l'acqua con soluzioni sostenibili dal punto di vista ambientale, sociale ed economico, ovunque sia necessario. Con l'ambizioso obiettivo di operare secondo un modello aziendale competitivo e sostenibile, rispettoso dell'ambiente e inclusivo per le persone.
Una giovane azienda con l'esperienza dei pionieri nel settore dell'energia solare. Un team internazionale che unisce giovani professionisti con figure esperte, uniti da una forte passione per la sostenibilità.
Vasta esperienza nell'energia fotovoltaica solare guidata dalla passione per la sostenibilità. Fin dal 1981, il co-fondatore Franco Traverso ha iniziato a costruire i primi sistemi fotovoltaici solari e componenti in tutto il mondo.
Nelle quattro decadi successive, ha sviluppato partnership internazionali, progetti e strutture di produzione di pannelli solari, guidato dalla sua passione per l'energia solare. Nel 2018, ha ricevuto il "Environmental Leadership Award" dalla ICCO del Nord America e nel 2021 il premio “Lifetime Achievement of the year” degli Afsia Solar Awards 2021 per i suoi 40 anni di esperienza nel settore solare e il suo significativo contributo a lungo termine allo sviluppo dell'industria solare africana.
Un'azienda ad impatto, con l'obiettivo di democratizzare l'accesso all'acqua.
Nel 2018, Dario Traverso, grazie alla conoscenza acquisita dal padre e desideroso di creare un'azienda sostenibile con un forte impatto sociale, ha fondato con Franco Genius Watter con sede in Italia.
Dal 2018, sono stati sviluppati diversi progetti in Africa, fornendo acqua pulita e accessibile a clienti privati e comunità, anche in luoghi al di fuori delle reti elettriche.
Genius Watter S.r.l. è una società innovativa italiana operativa costituita nel 2018 che svolge come attività prevalente “la ricerca, lo sviluppo, la produzione e commercializzazione di prodotti e o servizi innovativi ad alto valore tecnologico per la depurazione e filtraggio di acqua […]”. Con codice ATECO 28.29.91. Nel corso del tempo ha installato e sviluppato diversi impianti prevalentemente in paesi in via di sviluppo.
Amministratore della società è Dario Traverso su cui non risultano negatività pregresse.
La società è interamente controllata da Genius Holding S.r.l. - avente capitale sociale sottoscritto di € 1.500.000 - avente come soci la società CloudBreak VC Scsp, Dario Traverso e Franco Traverso.
La metodologia di analisi adottata prevede il calcolo di un indicatore sintetico di rischio, denominato Easyscore Integrato, ottenuto mediante algoritmo proprietario che integra e sintetizza tre scoring parziali (Easyscore Expert, CeBi Score 4 e CR Score). L’Easyscore Integrato colloca l’impresa Genius Watter S.r.l. – su una scala da 1 a 10, dove 1 corrisponde alla massima sicurezza e 10 al massimo rischio in classe di rischio 7, con un punteggio di 38/100 corrispondente al giudizio “Rischio”.
Per la controllante Genius Holding S.r.l. - la garante dell’operazione - la metodologia di analisi adottata prevede il calcolo di un indicatore sintetico di rischio, denominato Easyscore Integrato, ottenuto mediante algoritmo proprietario che integra e sintetizza tre scoring parziali (Easyscore Expert, CeBi Score 4 e CR Score). L’Easyscore Integrato colloca l’impresa Genius Holding S.r.l. – su una scala da 1 a 10, dove 1 corrisponde alla massima sicurezza e 10 al massimo rischio, in classe di rischio 3, con un punteggio di 77/100 corrispondente al giudizio “Ampia Solvibilità”.
Di seguito vengono riportate la sintesi delle analisi degli altri scoring parziali per Genius Watter S.r.l.:
• Easyscore Expert: valuta la solvibilità finanziaria e l’affidabilità commerciale dell’impresa attraverso il calcolo del Rating Cribis d&b (Failure score, Delinquency score, Paydex Cribis d&b, eventi negativi). A Genius Watter S.r.l. è stato attribuito un Rating Cribis pari a “3” con un rischio di cessazione "Più alto della media".
• CeBi Score 4: Le elaborazioni CeBi forniscono il calcolo della PD – Probability Default mediante algoritmo certificato per il mondo delle banche, nell’ambito dei modelli di scoring e dei sistemi di rating interni (c.d. Internal Rating Based) utilizzati dagli Istituti di Credito italiani. I punteggi (score) valutano la solidità economico finanziaria dell'impresa, collocata nel suo sistema economico di riferimento attuale e prospettico. L'analisi del bilancio al 31-12-2022 sotto il profilo del rischio di insolvenza classifica l'impresa nella classe V1, corrispondente ad una situazione di Vulnerabilità con una PD del 0.72%. Con una lieve flessione rispetto il precedente Bilancio 2021. Questa classe comprende il 16.59% delle imprese appartenenti al settore FABBR. ALTRE MACC. IMPIEGO GENERALE.
• CR Score: esprime in maniera sintetica un giudizio sulle modalità di utilizzo delle linee di credito che le sono state concesse dal sistema bancario, segnalate all’interno della Centrale dei Rischi Banca d’Italia. Tale valore non è stato possibile calcolare in quanto non sono presenti finanziamenti attivi con istituti di credito e o bancari.
Le analisi che precedono, sintetizzate nell’Easyscore Integrato, collocano la società Genius Watter S.r.l. in un’area di “Rischio” con un punteggio di 38/100 mentre per Genius Holding S.r.l. in un’area di “Ampia Solvibilità” con un punteggio di 77/100.
CONCLUSIONI
La società Genius Watter seppur presenta degli elementi favorevoli, quali equilibrio finanziario e liquidità, struttura finanziaria e composizione temporale del debito; presenta delle criticità, quali cash flow redditività e qualità degli utili. A maggiore tutela dell’operazione è presente una garanzia autonoma direttamente su Genius Holding S.r.l. avente un capitale sociale sottoscritto di €1.500.000.
La tipologia del contratto è un Mutuo di Scopo: Genius Watter si obbliga ad utilizzare i fondi ricevuti dagli Investitori esattamente come previsto nel Progetto illustrato nell'offerta al pubblico e a non distoglierli per altre finalità.
Mutuatario del finanziamento è Genius Watter S.r.l. - l’impianto sarà gestito dalla controllata al 100% di Genius Watter, la SPV Genius Watter Zanzibar Ltd.
E' presente inoltre una garanzia autonoma da parte della Società Genius Holding, la controllante.
Il costo totale previsto per la costruzione dell’impianto di desalinizzazione solare è di circa €460.000. Il Target minimo della raccolta su Ener2Crowd coprirà il 39% del Capex, mentre il Target Massimo il 54% del totale.
La campagna di crowdfunding è un prestito ponte che serve alla società per coprire i costi finali e concludere l’opera di installazione; la quota restante del Capex verrà finanziata tramite equity societario.
Il piano di ammortamento prevede la restituzione di Capitale ed Interessi ad ogni rata. Sono presenti rate trimestrali pari a € 24.004,35.
Il seguente piano di ammortamento per Genius Watter S.r.l. è calcolato con un tasso di interesse del 9% per un totale di €250.000.
*al lordo di eventuali ritenute fiscali.
• SDG 6 garanzia a tutti della disponibilità e gestione sostenibile dell’acqua;
• SDG 7 produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili;
• SDG 9 implementa le strutture e infrastrutture resilienti;
• SDG 10 riduzione dell’ineguaglianza;
• SDG 11 miglioramento dell’efficienza energetica e rafforzamento delle comunità;
• SDG 12 consumo responsabile ed efficiente delle risorse disponibili;
• SDG 13 contrasto e mitigazione al cambiamento climatico con relativa riduzione di GHG.
Diventa protagonista del futuro e dello sviluppo sostenibile finanziando quest’iniziativa!
Genius Watter fornisce una soluzione chiavi in mano per pompare, desalinizzare e distribuire l’acqua pulita, a partire da fonti d’acqua salina (dalle acque dure e salmastre fino all’acqua di mare) ovunque, usando l’energia del Sole. Il sistema di desalinizzazione ad osmosi inversa solare senza batterie è il core product di Genius Watter. Ogni sistema è progettato e ingegnerizzato in base alle specifiche esigenze del cliente, per garantire le massime prestazioni nel tempo.
Ecco una breve descrizione del processo: i pannelli solari fotovoltaici convertono l'energia solare in elettricità continua. Questa energia elettrica è quindi utilizzata per alimentare l'intero sistema di pompaggio, desalinizzazione e distribuzione dell'acqua. Dopo essere stata pompata, l’acqua in entrata viene pre-trattata tramite diversi tipi di filtraggio, che ne rimuovono i residui che potrebbero ostruire le membrane dell’osmosi. Attraverso l’utilizzo di pompe ad alta pressione, l’acqua viene convogliata all’interno delle membrane dell’osmosi che separano il sale ed altre impurità. Una volta uscita dalle membrane osmotiche, l’acqua può essere purificata e remineralizzata. Concluso il processo di desalinizzazione e post trattamento, l’acqua pulita viene stoccata in un serbatoio, pronta per il consumo successivo, o distribuita attraverso un distributore automatico per la fornitura d’acqua a consumo, tramite rete idrica dello stabile o con irrigatore goccia a goccia nelle aree agricole.
L'utilizzo dell'energia fotovoltaica in questo processo presenta diversi vantaggi: l'energia solare è una fonte rinnovabile e pulita, riducendo l'impatto ambientale del processo di desalinizzazione. L'energia prodotta localmente riduce la dipendenza dalle fonti di alimentazione esterne, rendendo il sistema più affidabile e sostenibile. Nel lungo periodo, l'energia solare può ridurre i costi operativi e di gestione, poiché l'energia solare è gratuita dopo l'installazione iniziale dei pannelli fotovoltaici. Questa tecnologia è ampiamente applicata in molte parti del mondo per affrontare le sfide legate all'accesso all'acqua potabile sicura e all'energia pulita.
Si stima che l’impianto fotovoltaico avrà una producibilità annua totale di 99.562 kWh annui e una produzione di acqua depurata giornaliera in loco pari a 140.000 litri. L'impatto ambientale positivo di queste due attività è stimato in:
Risparmiare 56.812 kg di CO2 in atmosfera ogni anno
Piantare 5.681 alberi, un numero tale da ricoprire un'area da 29 campi da calcio
Evitare le emissioni dei gas di scarico di 40 automobili ogni anno